Servizio di sostegno psicologico

/Servizio di sostegno psicologico

Il servizio di sostegno psicologico è uno dei progetti cardine e motivo di orgoglio dell’Associazione, oltre che essere una colonna portante dell’assistenza alle famiglie di bambini e ragazzi con cardiopatia congenita.

La presenza della psicologa Dott.ssa Marina Perdibon, psicologa e psicoterapeuta, è garantita dal rapporto di stretta collaborazione con i reparti di Cardiologia e Cardiochirurgia pediatrica e dalla convenzione in essere con l’Azienda Ospedale – Università di Padova.

La Dott.ssa Perdibon è presente nei reparti di Cardiologia e Cardiochirugia Pediatrica per essere di aiuto alle famiglie di bambini e ragazzi con cardiopatie congenite che sentono la necessità di essere accompagnate nel proprio percorso o in parte di esso. Il servizio di sostegno psicologico è disponibile lungo l’intero percorso sanitario, a disposizione delle famiglie nella diagnosi pre-parto, nelle cure ed eventuale correzione chirurgica, durante i ricoveri.

Possiamo rappresentare la cardiopatia congenita come un muro, fatto di paure, domande, dubbi. Il supporto psicologico, grazie a competenza, sostegno e presenza, aiuterà le famiglie ad abbattere quel muro e guardare oltre con fiducia.

Per maggiori info contattaci
Numero di riferimento:  Cell 331 3997021
Mail di riferimento:  servizio.psicologico@uncuoreunmondopadova.org

 

Dott.ssa Marina Perdibon, psicologa psicoterapeuta dell’infanzia, dell’adolescenza e della giovane età adulta.

Si occupa da anni di sostegno ed accompagnamento dei ragazzi e delle loro famiglie durante il delicato periodo di cura in ospedale.

Laureata in Psicologia Clinica presso l’Università degli studi di Padova, si è poi specializzata in psicoterapia psicoanalitica presso l’Istituto Minotauro di Milano, diretto dal Prof. Pietropolli Charmet, noto psichiatra e psicoanalista.

Ha svolto attività clinica presso il Servizio di Neuropsichiatria Infantile dell’ULSS 3 di Venezia all’ ospedale G.B. Giustinian, e presso il Polo Adolescenti (ex servizio “Sosta in Corsa”) della stessa Ulss 3. Successivamente ha prestato la sua attività clinica per diversi anni (2012-2017) presso la Clinica Pediatrica di Padova come frequentatrice volontaria. La dottoressa lavora da anni anche presso il suo studio privato di Venezia.

Nel 2020 inizia la collaborazione con l’Associazione Un Cuore Un Mondo Padova OdV e con i reparti di Cardiologia e Cardiochirurgia Pediatrica, dove affianca le famiglie nel loro percorso di cura.

2025-02-28T09:52:05+00:00